Mappa - Sukhothai

Sukhothai
Sukhothai (, letteralmente alba della felicità) è una città minore (thesaban mueang) della Thailandia di 14,045 abitanti (2020), situata oltre 400 km a nord della capitale Bangkok.

Fa parte del distretto di Mueang Sukhothai, capoluogo della provincia omonima nel gruppo regionale della Thailandia del Nord. La città moderna è localizzata circa 12 km a est del parco storico di Sukhothai, dove sono conservate le rovine dell'antica capitale del regno di Sukhothai, che per circa 140 anni dominò buona parte della regione indocinese.

Secondo una leggenda, la città fu fondata verso il 500 d.C.; uno dei primi sovrani fu il mitico re Chao Aluna Khmara, chiamato anche Phra Ruang (in thailandese: figlio del lampo), che nacque da una relazione tra un uomo e una mitica principessa Naya. Nel 1238 Khun Bang Klang Thao, capo di una tribù di thai, riuscì a rendersi indipendente dall'Impero Khmer e stabilì a Sukhothai il primo grande regno siamese. Il nuovo re prese il nome di Sri Indraditya e iniziò la dinastia del Regno di Sukhothai. Il regno all'inizio era limitato a Sukhothai ed alla vicina città di Si Satchanalai, fu il figlio di Sri Indraditya, Ramkhamhaeng, che tra il 1279 ed il 1299) formò un vasto impero che andava dall'odierna Vientiane a nord-est fino a Pegu ad ovest e a Nakhon Si Thammarat a sud.

Durante il regno del figlio Loe Thai (1299-1347), gran parte dei territori furono persi e anche i successori Ngua Nam Thum (1327-47) e Maha Thammaracha I non riuscirono a riportare lo Stato agli splendori del passato. Nel 1378, il sovrano dell'emergente Regno di Ayutthaya Borommaracha I conquistò Sukhothai rendendolo uno Stato vassallo. Nel 1438 il Regno di Sukhothai venne annesso a quello di Ayutthaya. Quando le armate birmane distrussero Ayutthaya nel 1767, anche Sukhothai soffrì delle devastazioni degli invasori e gli abitanti abbandonarono la città. Undici anni più tardi Rama I, primo sovrano della dinastia Chakri e del Regno di Rattanakosin (o Regno del Siam), rifondò la città sulla riva sinistra del fiume Yom. Il centro della città nuova venne danneggiato da un gravissimo incendio nel 1968.

 
Mappa - Sukhothai
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Sukhothai
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Sukhothai
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Sukhothai
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Sukhothai
OpenStreetMap
Mappa - Sukhothai - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Sukhothai - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Sukhothai - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Sukhothai - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Sukhothai - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Sukhothai - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Sukhothai - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Sukhothai - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Sukhothai - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Sukhothai - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Thailandia
Bandiera della Thailandia
La Thailandia o Tailandia ( AFI : ; ), ufficialmente Regno di Thailandia, è uno Stato del Sud-est asiatico, confinante con il Laos e la Cambogia a est, il golfo di Thailandia e la Malaysia a sud, il mare delle Andamane e la Birmania a ovest e il Laos e la Birmania a nord. Gli abitanti, ad aprile 2021, sono circa 70 milioni.

È nota anche come Siam (pron. ; ; ), che fu il nome ufficiale del paese fino al 24 giugno 1939 e dal 1945 fino all'11 maggio 1949, data della definitiva assunzione dell'attuale denominazione.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
THB Baht thailandese (Thai baht) ฿ 2
ISO Linguaggio
EN Lingua inglese (English language)
TH Lingua thailandese (Thai language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Birmania 
  •  Laos 
  •  Malaysia 
  •  Repubblica Khmer